YOUNG LEADER FARMER: UN PROGETTO PER VALORIZZARE E PROMUOVERE LA LEADERSHIP DEI GIOVANI AGRICOLTORI DEL LAZIO

Lo scorso 28 dicembre nella suggestica cornice dell’Agriturismo Freedo a Monteporzio Catore si è svolta la cerimonia conclusiva del progetto YOUNG LEADERS FARMER promosso dall’associazione SOS EUROPA e realizzata grazie al contributo economico Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio

 

Il progetto intende incoraggiare, sostenere e valorizzare il lavoro dei giovani agricoltori del Lazio lavorando principalmente sulle capacità di leadership e sul potenziale in termini di crescita, miglioramento, ed espansione su mercati internazionali.

 

L’obiettivo Generale è di promuovere la leadership dei giovani agricoltori del Lazio

Gli Obiettivi Specifici sono:

  1. Migliorare le competenze, conoscenze ed abilità dei giovani agricoltori;
  2. Creare un network di giovani leaders nel settore dell’agricoltura;
  3. Sensibilizzare gli stakeholders e i decisori politici sui temi del progetto
  4. Creazione del premio YOUNG LEADERS FARMER

 

Nel Lazio è in atto uno storico ritorno alla terra con numerosi under 35 alla guida di imprese agricole, un primato a livello comunitario con uno straordinario aumento negli ultimi cinque anni. La rinnovata attrattività della campagna per i giovani si riflette nella convinzione comune che l’agricoltura sia diventata un settore capace di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo.

 

Una delle più grandi sfide a cui sono chiamati i giovani imprenditori agricoli del Lazio è quella del cambiamento del mercato in cui ci muoviamo. Per poterlo affrontare è necessario lavorare sugli aspetti comportamentali, sviluppando sempre più le Soft Skills, le uniche vere risorse inesauribili per far fronte all’evoluzione dei paradigmi del lavoro.

 

Sono stati consegnati 4 riconoscimenti

Per la categoria imprenditori agricoli

  • Renato Boni – Agriturismo Pallotta
  • Mario Gori – Antiche casette

Per la categoria Istituzioni

  • Giuseppe Ferone – Vice presidente Commissione Politiche Agricole Municipio VI Roma

Per la categoria Innovazione

  • Luisa Gaburova per il progetto DePly

 

 

Grazie a questo progetto – afferma Mattia Di Tommaso, presidente di SOS Europa –  siamo riusciti a mappare, narrare, evidenziare e promuovere l’impegno professionale dei giovani del Lazio nel settore agricolo, eno-gastronico e turistico. Avvertiamo, infatti, la necessità di evidenziare le “buone pratiche” presenti sul territorio della Regione Lazio anche al fine di creare dei “role models” che possano fungere da stimolo ed emulazione in un’ottica di pro-attività imprenditoriale. Siamo convinti che la valorizzazione delle storie positive possa fungere anche da volano per l’immagine del patrimonio del Lazio

Related Posts

Il 28 Dicembre la seconda edizione di Young Leaders Farmer: Il riconoscimento al lavoro dei giovani agricoltori del Lazio

Mercoledì 28 Dicembre ore 18.00 Tenuta Pallotta – Via delle Selve di Pallotta, 2, 00040Read More

Aperte le candidature per un progetto europeo in Grecia

SOS Europa, ente partner, ha aperto le candidature per i partecipanti al progetto Achieving SocialRead More

A Città del Messico partito il progetto YOUNG LEADERS WORLD FORUM

Lo scorso 2 Luglio 2022 a Città del Messico è ufficialmente partito il progetto YOUNGRead More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *