E’ il nuovo bando Horizon 2020 dedicato allo sviluppo dell’energia rinnovabile marina e delle risorse biologiche e minerarie nel mare.
Le attività economiche dei mari e delle coste europee si prevede s’intensificheranno, diversificheranno e amplieranno ulteriormente offshore guidate dalla competizione per lo spazio sulle zone costiere e per il maggiore sfruttamento dell’energia rinnovabile e delle risorse biologiche del mare.
Lo sviluppo di attività offshore su larga scala e nelle zone d’alto mare richiede il superamento di una serie di sfide tecnologiche e operative connesse, tra gli altri, ai servizi di supporto di superficie, ai sistemi di controllo, a robots /veicoli comandati a distanza.
Le proposte dovrebbero analizzare ed identificare gli sviluppi sociali ed economici nell’economia offshore ed i modelli di business più promettenti, ambientalmente sostenibili ed economicamente fattibili.
| Enti promotori | Commissione Europea |
| Premessa | Horizon 20 Pilastro III sfide della società. Topic sicurezza alimentare , agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima e bioeconomia. |
| Obiettivi | Sviluppare sistemi e misure innovative per la pulizia dei siti individuati, coinvolgendo attori e comunità locali, partendo da un grado di innovazione TRL 5. |
| Soggetti beneficiari | PMI, Centri di ricerca, università |
| Attività ammissibili | Attività di coordinamento e networking finalizzate che prevedano azioni innovative |
| Risorse disponibili |
Cofinanziamento europeo del 100% |
| Scadenza | 14/02/2017 |




