Condividi:
News

Roberto D’angelo si racconta: “Nuove conoscenze e soprattutto con una mente più aperta.”

Voglio ringraziare personalmente l’associazione S.O.S. EUROPA e il suo presidente Mattia Di Tommaso per l’opportunità che mi è stata concessa. Ho avuto il piacere di rappresentare l’Italia nel progetto On the frontiers of intercultural clash and dialogue promosso all’interno del programma Erasmus Plus che si è svolto dal 24 Novembre al 04 Dicembre 2016 a Aghveran in Armenia.
Questo progetto si è svolto sotto forma di training course basato sulle frontiere dello scontro interculturale e sul dialogo.
Questa esperienza mi è stata molto utile per migliorare il mio inglese, ma soprattutto mi ha fatto conoscere molte nuove questioni e molti nuovi aspetti che prima ignoravo.
In questo progetto ho conosciuto persone fantastiche di 11 paesi diversi: Spagna, Bielorussia, Inghilterra, Kazakistan, Ucraina, Italia, Grecia, Armenia, Moldavia, Macedonia e Lituania. Queste persone mi hanno fatto conoscere le loro culture, le loro abitudini, le proprie idee e mi hanno trasmesso tantissime emozioni, che non si possono nè spiegare, nè descrivere.
Dopo un esperienza di questo genere, mi sento davvero un’altra persona: con molte nuove conoscenze e soprattutto con una mente molto più aperta rispetto a prima.
Rimango a disposizione per qualsiasi altro progetto organizzato da S.O.S. EUROPA
A Presto
* di Roberto D’Angelo

Articoli correlati