Il corso che ti serve per sviluppare competenze innovative e ottenere i Fondi europei.
Hai un’idea in cantiere in ambito sportivo, ma non sai come svilupparla e come ottenere finanziamenti per realizzarla?
Oppure hai tanta voglia di scrivere un progetto europeo e iniziare ad orientarti nel mondo dei fondi comunitari?
Ti piacerebbe sviluppare competenze nuove per avviare un percorso professionale dinamico ed entusiasmante?
Ecco, potresti iniziare a capire come si fa venendo a questo corso, ad esempio.
ROMA 29 FEBBRAIO / 01 MARZO 2020
Dalle ore 10.00 alle ore 16.30
Partecipa al più famoso corso in Aula sulle Metodologie Operative per essere subito una Figura CHIAVE nell’ottenimento dei fondi europei nell’ambito dello Sport
Il corso è composto da lezioni pratiche, ma ci sarà anche una parte teorica sugli aspetti generali della progettazione europea.
Studieremo il Bando Sport 2020, lavoreremo sui formulari ufficiali, inizieremo a costruire un partenariato internazionale.
Visioneremo i siti web di riferimento.
Noi vi racconteremo i progetti che abbiamo già vinto e che stiamo gestendo.
Ci saranno esercitazioni pratiche (singole e di gruppo) su come trasformare un’idea in un progetto europeo vincente e finanziabile dalla Commissione Europea.
COSA INSEGNA IL CORSO ?
Le 10 caratteristiche di questo corso di formazione

-
SOLO 20 PERSONE IN AULA
In aula ci saranno massimo 20 persone. In questo modo possiamo garantire una formazione più attenta e conforme alle esigenze e aspettative di ognuno.
-
TANTA PRATICA
Il nostro metodo formativo è caratterizzato da numerose sessioni pratiche di esercitazioni di gruppo ed individuali
-
CASE STUDY
Occupandoci quotidianamente di fondi europei racconteremo la nostra esperienza, la realizzazione di alcuni progetti in corso e qualche consiglio pratico per iniziare.
-
APERTO A TUTTI
Non ci sono limiti. Il nostro corso è adatto a chiunque voglia imparare ad ottenere i fondi europei.
-
PROJECT WORK FINALE
Al termine del corso in aula i corsisti potranno esercitarsi nella scrittura di un progetto reale.
-
ESPERIENZA
In termini qualitativi e quantitativi siamo l’ente che ha vinto più progetti europei negli ultimi 2 anni nel campo dell’educazione, dello sport e dei giovani (puoi consultare i progetti sul nostro sito ).Abbiamo già svolto 27 edizioni del corso in euro progettazione.
-
PERCORSO PERSONALIZZATO
Prima dell’inizio del corso verrai contattato per studiare al meglio il tuo percorso formativo e capire le tue esigenze.
-
MATERIALE DIDATTICO
Prima, durante e dopo il corso verrà fornito tutto il materiale didattico utile per orientarsi nel mondo dei finanziamenti europei.
-
RECENSIONI REALI
La verità è sempre la migliore pubblicità. In fondo alla pagina troverai le RECENSIONI VERE dei nostri studenti.
-
DOCENTI QUALIFICATI
I docenti del corso hanno maturato un’esperienza quasi decennale nella scrittura, gestione e rendicontazione di progetti europei.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Programma Didattico
SCOUTING E LETTURA CRITICA DI UN AVVISO
Le Istituzioni Europee e le loro funzioni
La nuova Programmazione dell’UE e la strategia per il 2014-2020
Bilancio UE 2014-2020
Differenza tra fondi diretti e fondi indiretti
Le fonti di informazione sui programmi europei: sitografia e sezioni di interesse
Articolazione di un Avviso: sezioni e contenuti tipici
Terminologia e glossario Avvisi
Lettura critica di un Avviso: metodi e tecniche
REDAZIONE DI UN’IDEA PROGETTUALE
IL PROGRAMMA ERASMUS+ SPORT
Pianificazione attività di scouting e ricerca bandi
Preparazione di un’idea progettuale
Il piano di comunicazione e disseminazione
Le strategie di replicabilità e sostenibilità di un progetto UE
I meccanismi di valutazione e selezione dei progetti finanziatidalla Commissione Europea Metodologia
Organizzazione del lavoro al fine di redigere ed inviare un progetto europeo. Esercitazione pratica.
Analisi documentazione e individuazione del partenariato
Compilazione sezione obiettivi generali e specifici
Azioni, attività e budget. Disseminazione e diffusione dei risultati
Preparazione lavoro Project Work
Rilascio attestati di partecipazione






