S.O.S. ATTIVIAMOCI

Promozione dell’invecchiamento attivo e contrasto all’illegalità e alla discriminazione.

Presentazione del progetto

“S.O.S. ATTIVIAMOCI” è un progetto realizzato da SOS Europa APS con l’obiettivo di valorizzare l’invecchiamento attivo nel Comune di Roma, operando su tre ambiti tra loro integrati: salute, partecipazione e sicurezza. Il modello di intervento è multidimensionale e basato su evidenze: le azioni vengono programmate e monitorate in modo continuativo per garantire efficacia, qualità e replicabilità.

Finalità

  • Migliorare il benessere fisico e psichico attraverso attività motorie, educazione alimentare e servizi di prossimità.

  • Rafforzare la partecipazione sociale tramite iniziative culturali, laboratori espressivi, visite sul territorio e pratiche di cittadinanza attiva.

  • Aumentare i livelli di sicurezza con percorsi informativi e reti territoriali dedicate alla prevenzione delle truffe e alla tutela dei diritti.

Approccio metodologico

Il progetto prevede coordinamento centrale, pianificazione per fasi, definizione di indicatori (KPI) e verifiche periodiche. La documentazione delle attività alimenta un repertorio di buone pratiche utili alla diffusione e alla futura replicazione. Particolare attenzione è dedicata all’inclusione, con focus sulle esigenze delle persone anziane LGBTQIA+ e sul superamento di stereotipi.

Le attività si svolgeranno presso Centro Sociale Anziani “La Torretta” Piazza dei Consoli, 1, 00175 Roma RM

Pilastro 1 — Salute

  • “Insieme a Te”: piano di assistenza domiciliare personalizzato (valutazione bisogni, progetto individuale, monitoraggio; supporto psicologico e relazionale; sicurezza abitativa; teleassistenza; segretariato sociale).

  • “Insieme in Movimento”: attività motorie calibrate (ginnastica dolce, equilibrio e flessibilità, passeggiate guidate, ginnastica riabilitativa, yoga, movimento creativo).

  • “Benessere in Tavola”: consulenze dietistiche e incontri di educazione alimentare (pianificazione dei pasti, sicurezza alimentare, relazione tra cibo e salute).

Pilastro 2 — Partecipazione

  • “In Marcia”: escursioni e trekking su percorsi accessibili.

  • “Insieme con Gusto”: momenti conviviali e presentazioni di libri a tema gastronomico.

  • “Alla Scoperta del Lazio”: visite a siti storico-artistici e naturalistici regionali.

  • “Orti dei Nonni”: laboratorio e adozione di un orto urbano con tutoraggio tecnico.

  • Laboratori d’Arte: corso di pittura e disegno, incontri con professionisti delle arti.

  • “Aperitivo Arcobaleno”: cicli di dialogo informale su invecchiamento e inclusione LGBTQIA+.

Pilastro 3 — Sicurezza

  • “Truffa Stop”: incontri informativi e laboratori pratici su prevenzione delle truffe (ruoli-play, uso consapevole degli strumenti digitali e dei pagamenti elettronici).

  • “Non Cadere in Trappola”: produzione di materiali informativi chiari e accessibili, in formato cartaceo e digitale.

  • “Sicuri e Informati”: campagne di sensibilizzazione attraverso canali di comunicazione dedicati.

  • “Quartieri Sicuri”: costruzione di una rete territoriale con associazioni, istituzioni e forze dell’ordine per segnalazioni, supporto e accompagnamento.

Organizzazione

SOS Europa APS è l’ente organizzatore. Cura il coordinamento generale, il monitoraggio, la gestione amministrativa e la qualità metodologica delle azioni, assicurando la coerenza con gli obiettivi del progetto e con gli standard di inclusione, trasparenza e documentazione dei risultati.

24004DP000000036
S.O.S. ATTIVIAMOCI: promozione dell’invecchiamento attivo e contrasto all’illegalità e alla discriminazione
02.99 – Acquisto o realizzazione di servizi – Altro
Costo totale:€ 74.750,00
Data Avvio:24/06/2025
Data Fine Prevista:31/12/2026
Sistema Informativo di gestione, monitoraggio e controllo per gli interventi finanziati dal FSE, FESR e altri fondi nazionali e regionali