COMUNICATO STAMPA
Roma, 23 ottobre 2025
“S.O.S. ATTIVIAMOCI”: AL VIA IL PROGETTO CHE TRASFORMA L’INVECCHIAMENTO IN ENERGIA SOCIALE
Salute, partecipazione e sicurezza per una comunità più attiva, consapevole e inclusiva
Oggi, 23 ottobre alle ore 17.30, presso il Centro Sociale Anziani “La Torretta” (Piazza dei Consoli, 1 – Roma), si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto “S.O.S. ATTIVIAMOCI”, promosso da SOS Europa APS.
Il progetto rappresenta una nuova frontiera della cittadinanza attiva: promuovere l’invecchiamento come risorsa e contrastare ogni forma di illegalità e discriminazione. Un percorso concreto, pensato per restituire voce, autonomia e protagonismo alle persone anziane attraverso azioni integrate di salute, partecipazione e sicurezza.
Obiettivi e visione
“S.O.S. ATTIVIAMOCI” nasce per migliorare la qualità della vita degli over 60 nel Comune di Roma, promuovendo:
-
Benessere fisico e psichico, con attività motorie, educazione alimentare e servizi di prossimità;
-
Partecipazione sociale e culturale, grazie a laboratori, visite, incontri e momenti di condivisione;
-
Sicurezza e tutela dei diritti, attraverso percorsi informativi e reti territoriali contro truffe e discriminazioni.
Il progetto adotta un approccio multidimensionale e basato su evidenze, con indicatori di monitoraggio (KPI), valutazioni periodiche e un repertorio di buone pratiche replicabili.
Un’attenzione particolare è rivolta all’inclusione, con focus sulle persone anziane LGBTQIA+, per promuovere un invecchiamento libero da pregiudizi e stereotipi.
Tre pilastri per un nuovo modello di comunità
1. Salute – “Insieme per il benessere”
-
Insieme a Te: assistenza domiciliare personalizzata e supporto psicologico.
-
Insieme in Movimento: ginnastica dolce, yoga, passeggiate guidate e movimento creativo.
-
Benessere in Tavola: incontri con dietisti e formazione sull’alimentazione consapevole.
2. Partecipazione – “Insieme per crescere”
-
In Marcia: escursioni e trekking su percorsi accessibili.
-
Orti dei Nonni: cura e adozione di orti urbani.
-
Laboratori d’Arte: pittura, disegno e incontri con artisti.
-
Aperitivo Arcobaleno: dialoghi sull’invecchiamento e sull’inclusione LGBTQIA+.
3. Sicurezza – “Insieme per proteggerci”
-
Truffa Stop e Non Cadere in Trappola: incontri e materiali informativi per prevenire raggiri.
-
Quartieri Sicuri: rete tra cittadini, associazioni e forze dell’ordine per una sicurezza di prossimità.
Dati del progetto
Codice progetto: 24004DP000000036
Titolo: S.O.S. ATTIVIAMOCI – Promozione dell’invecchiamento attivo e contrasto all’illegalità e alla discriminazione
Importo totale: € 74.750,00
Linea di finanziamento: 02.99 – Acquisto o realizzazione di servizi – Altro
Data di avvio: 24 giugno 2025
Data di conclusione prevista: 31 dicembre 2026
Luogo di svolgimento: Centro Sociale Anziani “La Torretta” – Piazza dei Consoli 1, Roma
Sistema di gestione: Finanziato nell’ambito del Sistema informativo di gestione, monitoraggio e controllo per gli interventi finanziati dal FSE, FESR e altri fondi nazionali e regionali.
Dichiarazione del Presidente di SOS Europa APS
“Con S.O.S. ATTIVIAMOCI vogliamo trasformare l’invecchiamento in una nuova forma di partecipazione e rinascita sociale.
Gli anziani non sono un peso, ma una risorsa preziosa: custodi di esperienza, cultura e solidarietà.
Il nostro impegno è costruire una Roma più attenta, inclusiva e sicura per tutti.”
– Mattia Di Tommaso, Presidente di SOS Europa APS