SOS EUROPA è alla ricerca di n.3 partecipanti al progetto “On the frontiers of intercultural clash and dialogue”, che si svolgerà dal 24 Novembre al 04 Dicembre 2016 a Aghveran in Armenia.
Il progetto è promosso da SOS Europa in collaborazione con l’associazione Abroadship (Regno Unito).
Il progetto è uno “training course” finanziato dal programma comunitario Erasmus Plus e coinvolgerà 33 giovani provenienti da Regno Unito, Norvegia, Spagna, Italia,,Grecia,Moldova, Ukraine, Bielorussia, Macedonia, Georgia, Armenia.
Il progetto intende fornire l’opportunità a giovani impegnati nel settore delle politiche giovanili un’occasione di riflessione sulle sfide delle nostre società nei settori del dialogo interculturale e tra diverse civilità.
- Per aumentare la consapevolezza dei giovani lavoratori sull’influenza e l’importanza della comunicazione interculturale, l’apprendimento e il dialogo sui singoli;
- Per dotare i partecipanti di strumenti e metodi innovativi, che possono essere utilizzati nelle loro comunità nel lavoro con i giovani per aiutarli a incrementare l’efficienza della loro partecipazione a vari processi di dialogo;
- Per riflettere sui temi del patrimonio culturale mondiale, le esigenze della sua protezione e modi per aumentare la consapevolezza e l’accesso dei giovani ad esso, al fine di ampliare le loro visioni del mondo, così come la ricerca di soluzioni per le sfide di oggi ;
- Per potenziare i partecipanti ad affrontare le questioni legate allo sviluppo della società poli-culturale, il cambiamento di identità a causa di migrazione, problemi di ghettizzazione.
- Per aumentare le competenze di comunicazione interculturale dei partecipanti e di dotarli di stumenti per moltiplicare le competenze nelle loro comunità locali;
- Per dare ai partecipanti la possibilità di sviluppare strategie comuni per estendere le loro attività attraverso lo sviluppo di una cooperazione multi-stakeholder nella sfera del dialogo interculturale;
- Per sviluppare progetti di follow-up per la cooperazione internazionale utili per approfondire ulteriormente gli argomenti del corso di formazione e che coinvolgono più partecipanti nei processi di studio e di trasformazione sociale.
Profilo dei partecipanti:
- Il corso di formazione è aperto ad animatori e operatori giovanili provenienti da diversi paesi, che sono interessati a sfidare le proprie percezioni e sono pronti a riflettere profondamente sui temi legati agli obiettivi del corso di formazione.
- Avere esperienza nella formazione in materia di apprendimento interculturale per i giovani.
- Il corso di formazione è aperto a membri di associazioni giovanili no profit, volontari attivi nelle organizzazioni non governative che si occupano di progetti nel settore tematico della formazione.
- I partecipanti devono impegnarsi a partecipare tutta la durata del progetto e hanno un mandato da SOS EUROPA per l’avvio, lo sviluppo e l’attuazione di progetti di follow-up per i giovani delle loro comunità nei campi tematici del corso di formazione.
- Essendo l’inglese la lingua veicolare del progetto, i partecipanti dovrebbero essere in grado di comunicare fluentemente in inglese.
- I partecipanti devono aver compiuto la maggiore età. Non ci sono limiti di età.
Il progetto copre i seguenti costi:
- L’alloggio presso Aghveran Park Resort hotel (http://parkresort.am/about-us/?lang=en) con sistemazione in camere multiple con partecipanti di diverse nazionalità ma di eguale sesso
- Le spese di viaggio. Le spese sono rimborsate fino ad un importo massimo di 360 € a persona. Tale somma verrà rimborsata dall’associazione ospitante previa consegna di tutti i documenti di viaggio.
- I pasti giornalieri (colazione, pranzo, cena, e 2 coffe break)
- Le attività formative e le varie sessioni previste nel programma
Il progetto non copre i seguenti costi:
- Assicurazione eventuale di viaggio
- Pasti extra
- Escursioni e visite
Iscrizione a SOS Europa
I partecipanti italiani devono essere regolarmente iscritti all’associazione SOS Europa per l’anno 2016. Si può provvedere all’iscrizione fino a prima della partenza versando la quota associativa di importo pari a € 20.
Si può procedere all’iscrizione inviando un bonifico all’IBAN IT 68 B 08327 03270 000000001051 causale “Iscrizione 2016” ed inviando una copia dei propri dati personali a info@soseuropa.it .
Per chi vive a Roma è possibile effettuare il pagamento in contatti presso la nostra sede operativa di Via Angelo Bargoni 78, in Roma.
Le candidature (unicamente attraverso il modello e-form digitale https://www.surveymonkey.com/r/MFJ55YH ) si possono inviare fino alle ore 12.00 del giorno 28 Ottobre 2016
Ai partecipanti selezionati sarà inviata la conferma, le informazioni per procedere all’acquisto dei viaggi ed altre di carattere organizzativo.