Il 19 e 20 maggio 2025, due giornate di cooperazione, inclusione e innovazione educativa al centro della Capitale
Roma diventa protagonista del cambiamento sociale e dell’inclusione giovanile con la Conferenza Internazionale del progetto “Youth Will Be Free”, in programma domenica 19 maggio presso la sede della Città Metropolitana di Roma e lunedì 20 maggio nella prestigiosa Sala del Carroccio in Campidoglio. Un evento che porterà nella Capitale i rappresentanti di tutte le organizzazioni partner del progetto, provenienti da Europa e paesi MENA, oltre a esponenti delle istituzioni italiane e internazionali.
Il progetto: libertà, lavoro e dignità per i giovani più fragili
“Youth Will Be Free” è un progetto Erasmus+ – Capacity Building for Youth (Call: ERASMUS-YOUTH-2023-CB), cofinanziato dalla Commissione Europea, coordinato da SOS Europa APS, che ha come obiettivo principale quello di rafforzare la qualità dell’animazione socioeducativa nei Paesi dell’area MENA e del Mediterraneo, trasformandola in uno strumento di riabilitazione e reinserimento per giovani ex-detenuti o a forte rischio di criminalità.
Il progetto prevede:
-
la formazione specialistica di 24 youth workers in ambiti come psicologia, pedagogia della devianza e mediazione culturale;
-
lo sviluppo di un programma pilota che consentirà a 9 ex-detenuti di diventare animatori socioeducativi e role model;
-
l’implementazione di workshop, job shadowing e scambi educativi nei paesi partner.
I protagonisti del progetto
Il partenariato è composto da 8 organizzazioni di alto profilo provenienti da:
-
Italia – SOS Europa (capofila)
-
Grecia – Youth Horizons
-
Malta – International E-Learning Institute (IELI)
-
Macedonia del Nord – PEL Skopje
-
Giordania – Support Youth Leaders
-
Siria – Arab International University
-
Egitto – Mediterranean Youth Foundation
-
Tunisia – Farhat Hached Institute for Research and Democracy
Tutte le organizzazioni coinvolte condividono l’impegno per il rafforzamento delle competenze, l’empowerment giovanile e l’uguaglianza sociale, promuovendo percorsi innovativi di formazione e cooperazione tra Europa e paesi vicini.
Un evento internazionale per costruire ponti
Durante le due giornate romane, verranno presentati i risultati del lavoro svolto nei primi 12 mesi di progetto, tra cui:
-
le Linee Guida per animatori socioeducativi,
-
le testimonianze dai workshop formativi di Amman (Giordania),
-
il lancio della call internazionale per il Job Shadowing a Roma.
Saranno presenti delegazioni ufficiali dei partner esteri, esperti, educatori, giovani animatori, rappresentanti istituzionali e attivisti impegnati nella promozione dei diritti umani e nella prevenzione della recidiva giovanile.
Roma capitale della partecipazione giovanile
Con “Youth Will Be Free”, Roma non solo ospita, ma guida il dialogo tra culture e generazioni, offrendo una visione concreta e replicabile di come l’educazione non formale possa trasformare vite e creare opportunità di lavoro dignitoso per chi ha vissuto ai margini.
📅 Date:
19 maggio 2025 – Città Metropolitana di Roma Sala Mons. Di Liegro
20 maggio 2025 – Campidoglio, Sala Laudato Sì
📍 Luogo: Roma, Italia
🌐 Progetto completo: www.piattaformaprogetti.eu/youth-will-be-free
✉️ Per info stampa o partecipazione: info@soseuropa.it