Dal 2 al 5 luglio 2025, Accra – la vibrante capitale del Ghana – ospita uno degli appuntamenti più significativi dell’anno nel panorama della cooperazione euro-africana: l’evento internazionale del progetto AEWiA – African and European Women in Action.
Un incontro che va oltre le semplici conferenze. Un momento di dialogo vero, concreto, tra donne provenienti da due continenti, accomunate da una visione: cambiare il mondo a partire dal protagonismo femminile.
AEWiA non è solo un progetto. È un movimento. È una piattaforma nata per valorizzare le donne, riconoscerne il ruolo di motrici di cambiamento sociale, culturale, politico ed economico. E Accra diventa, in questi giorni, il cuore pulsante di questa missione.
Un programma intenso e coinvolgente
Durante le quattro giornate, si alterneranno workshop partecipativi, tavole rotonde, laboratori esperienziali, testimonianze ispiranti. I temi? Tutti fondamentali per il futuro del nostro mondo:
-
Leadership femminile e partecipazione politica
-
Imprenditoria sociale e accesso a opportunità economiche
-
Educazione e formazione continua
-
Comunicazione, cultura e narrazioni di genere
Ogni intervento, ogni attività, ogni incontro è pensato per generare connessioni, accrescere competenze, dare voce a donne che, spesso, hanno dovuto lottare in silenzio.
Donne che costruiscono ponti, non muri
AEWiA vuole fare molto di più che “parlare di donne”. Vuole mettere in rete le donne. Da un lato, le leader, le attiviste, le professioniste europee impegnate nei processi decisionali. Dall’altro, le donne africane che combattono ogni giorno per i diritti fondamentali nei loro territori, spesso in contesti difficili. Insieme, costruiscono ponti di solidarietà, scambio e ispirazione reciproca.
Un impatto che continuerà a crescere
L’obiettivo di questo evento ad Accra non è solo quello di formare e ispirare. È quello di iniziare una collaborazione duratura, fatta di progetti comuni, iniziative condivise, raccomandazioni da portare sui tavoli istituzionali – sia africani che europei – affinché le donne non siano più solo beneficiarie, ma protagoniste delle scelte pubbliche.
Segui l’evento e partecipa al cambiamento
Il progetto AEWiA è consultabile sulla piattaforma piattaformaprogetti.eu, dove saranno disponibili aggiornamenti, materiali, documenti e streaming dei momenti salienti.
SOS Europa, da sempre impegnata per la promozione dei diritti e dell’inclusione, è orgogliosa di far parte di questa iniziativa che mette al centro valori europei fondamentali come la parità di genere, il dialogo interculturale e la cooperazione internazionale.