Il progetto YOUNG LEADERS INTERNATIONAL MEETING promosso da SOS Europa e finanziato dalla Commissione Europea grazie al programma Erasmus Plus entra nel vivo.
Il progetto ha l’obiettivo di sostenere la partecipazione dei giovani alla democrazia rappresentativa e alla società civile, e di sostenere il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani e delle organizzazioni giovanili nell’elaborazione, attuazione e valutazione delle politiche mediante lo strumento del dialogo strutturato. Uno degli obiettivi specifici è quello di ideare o modificare leggi nazionali che migliorino la condizione giovanile.
La priorità tematica del progetto sarà: «Consentire a tutti i giovani di partecipare a un’Europa eterogenea, connessa e inclusiva — Pronti per la vita, pronti per la società». Con questo progetto si vuole dare l’opportunità a molti giovani e adulti di entrare in contatto con le organizzazioni impegnate nella promozione della cittadinanza attiva e nel miglioramento delle politiche in favore dei giovani.
Il progetto coinvolge 48 giovani (24 uomini e 24 donne) più 12 decisori politici o esperti nel settore delle politiche per la gioventù, per un totale di 60 partecipanti provenienti da 12 diversi paesi. Il progetto prevede un meeting trasnazionale che si svolgerà a Roma ad ottobre 2017 e sarà organizzato da SOS Europa in collaborazione con tutti i partener.
Una delle prime attività del progetto è il sondaggio lanciato da SOS Europa, dove, ai partecipanti, verranno richieste 2 domande:
1- “Qual è la legge che vorresti introdurre nel tuo paese che riguarda le politiche giovanili?
2- “Quale è la legge esistente che vorresti modificare e come?
Il sondaggio si concluderà il 30 maggio 2017